Descrizione
bracciale il mio nome è in macramè e dadi Nov25
Il bracciale il mio nome è in macramè e dadi Nov25 è perfetto per comporre il nome,
un’emozione oppure qualsiasi cosa la tua fantasia suggerisca.
Realizzato in argento massiccio 925‰, è unito con l’antica tecnica del macramè. Inoltre,
la chiusura regolabile lo rende adatto a tutte le misure di polso.
Per aprire il braccialetto, basta tirare i dadi più vicini alla serratura in direzioni opposte.
Al contrario, per chiuderlo, è sufficiente tirare le piccole sfere d’argento pendenti in direzioni opposte.
puoi scegliere tra diverse finiture; argento rodiato, placcata oro giallo e placcata oro rosa.
L’eleganza di JeanJacqueDiva® è presente l’iconica JJD sulla chiusura.
GARANZIA 24 mesi
Hai bisogno di aiuto a scegliere la misura del braccialetto? vedi QUI
L’immagine fornita è solo un esempio e potrebbe differire leggermente dal portachiavi effettivo, in quanto ogni pezzo è realizzato a mano con cura nel nostro laboratorio orafo. La maestria dei nostri artigiani garantisce che ogni gioiello sia confezionato con la massima precisione.
Il macramè è una tecnica di intreccio di origine araba che risale a tempi antichi. Consiste nella realizzazione di nodi successivi, creando un intricato gioco di fili intrecciati e annodati fra loro. Questi nodi formano trame e pattern molto decorativi, perfetti per abbellire abiti, arredi, oggetti, borse e bijoux12.
Ecco alcune informazioni chiave sul macramè:
Tipologie:
Macramè: Utilizzato per decorare oggetti o creare borse e amache.
Micro-macramè: Impiegato per la creazione di gioielli. La tecnica di intreccio dei nodi è sempre la stessa, ma cambia la dimensione dei fili utilizzati.
Significato del nome: Il termine “macramè” deriva dalla fusione di due vocaboli: “mahrana” (che significa “frangia”) e “rame” (che significa “nodo”). Questo richiama chiaramente la tecnica di intreccio.
Origini: Il macramè fu importato nel Quattrocento dai marinai genovesi, che durante le lunghe traversate intrecciavano nodi per creare ornamenti e manufatti da usare come merce di scambio.
Utilizzo: In passato, il macramè veniva usato per i corredi di matrimonio e divenne un passatempo diffuso tra le dame vittoriane.
Oggi, grazie a internet e ai social media, il macramè sta vivendo una rinascita e viene utilizzato per creare oggetti decorativi e accessori di moda.